Categoria: Notizie e normative

Un italiano residente all’estero può conseguire la patente italiana

I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) possono conseguire la patente italiana, o rinnovare la propria patente italiana, anche se effettivamente risiedono in un paese straniero? La risposta

Le modifiche al Codice della Strada sono legge

È stata pubblicata nella GU del 29 novembre 2024 la legge di modifica del Codice della Strada, approvata in Senato il 20 novembre 2024. Le norme entreranno in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione,

Emanate le prime regole per il patentino nautico D1

È stato pubblicato, sul numero 297 della Gazzetta Ufficiale del 19 dicembre 2024, il decreto ministeriale del 27 novembre 2024 “Programma del corso formativo e modalità di svolgimento dell’esame per il conseguimento della patente

Esami a quiz truccati: la legge di bilancio stanzia fondi per aumentare i livelli di sicurezza

L’esame di teoria per il conseguimento della patente di guida è un momento molto delicato e importante per il candidato che, attraverso il superamento di una prova a quiz, deve dimostrare di

Trattori vecchi, nuove revisioni

Non è stato ancora pubblicato in Gazzetta ma si può già considerare ufficiale il Decreto n. 80 del 28 febbraio 2019 che modifica lo specchietto con le scadenze indicate per le revisioni di macchine

Addio libretto di circolazione, con foglio unico si risparmiano 39 euro. Verso integrazione attività Pra e Motorizzazione in agenzia unica presso Mit.

Addio al libretto di circolazione e al certificato di proprietà dell’auto. Nella riforma della Pubblica Amministrazione, infatti, ci dovrebbe essere anche la più volte annunciata integrazione tra le competenze del Pubblico Registro

Cronotachigrafi: il MIT pubblica una nuova circolare con disposizioni esplicative riguardo ai corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali ed analogici

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la Circolare prot. 2720 del 13.2.2017, riguardante disposizioni esplicative ed attuative del Decreto dirigenziale n. 215 del 12.12.2016 La normativa comunitaria riguardante i tempi

Retronebbia, uso e abuso: cosa prevede il Codice della Strada. L’uso improprio può essere pericoloso e si rischiano multe.

Molti automobilisti fanno un uso improprio dei retronebbia rischiando inconsapevolmente multe.Il primo luogo comune da sfatare è che i retronebbia vadano accesi non appena c’è un po’ di foschia. In realtà il

Da oggi in due in motorino anche a 16 anni

DA oggi anche 16enni e 17enni potranno andare in due in motorino senza incorrere nel pericolo di una multa. La svolta è stata prodotta dalle modifiche al Codice della strada contenute nella

La patente italiana negli USA: dove e come!

Aumentano i viaggi verso gli Stati Uniti, non solo per lavoro ma anche per divertimento. Una domanda ricorrente è quella degli italiani che vogliono noleggiare un’auto, una volta raggiunta l’altra parte dell’oceano, senza